41° Raduno del British Bikes’ Best

Cari amici,

che Raduno scoppiettante questo 41esimo: il BBB ha lustrato le curve del Trebbia con le nostre splendide e capricciose creature britanniche, in un tripudio di melodie bicilindriche che non avrebbero sfigurato in una composizione del sempiterno Morricone.

Abbiamo trascorso un weekend intenso in una miscela di passione, motori combusti, vecchie glorie e nuovi sorrisi. Grazie al mitico Iacco Gualdoni per averci raggiunto al pranzo del sabato e a tutti gli amici e amiche del BBB che hanno preso parte a questa tre giorni indimenticabile.

Un ringraziamento speciale anche al negozio Cinque Anelli di Milano e al rivenditore ricambi moto d’epoca inglesi Brooklands di Muggiò per aver offerto un contributo in questa rinnovata sessione di premiazioni che ha quest’anno visto protagonisti:

1. Peruzzi e sua figlia in sella a una memorabile Vincent Black Shadow del 1950 vincitrice del premio “Moto più longeva partecipante al Raduno BBB 2023”

2. Adriano Boscari a cavalcioni sul Tridente Speciale in salsa luganese vincitore del premio “Moto che ha percorso più chilometri per partecipare al Raduno BBB 2023”

3. Jurgen Mantele pirata germanico in sella alla sua speciale Triumph telaio rigido vincitore del premio “Partecipante che ha percorso più strada per partecipare al Raduno BBB 2023 (Jurgen si è fatto 1.400 km per venirci a salutare, grandissimo!)

4. All’Hotel Miramonti un sentito grazie per l’accoglienza e l’impegno dedicato al BBB

5. Menzione speciale all’amico svizzero Bellini che ci ha deliziato con la sua Norton special telaio Seeley

6. Medaglie d’onore ai Soci BBB Giovanni Zanetti e Mario Levati per essersi distinti in occasione del Motogiro 2023

Chiudiamo con un grande abbraccio al caro Cesare Gualdoni che anche quest’anno ci ha paparazzati con il suo tocco fotografico professionale (andate in fondo alla pagina e troverete gli scatti di Cesare).

Grazie ancora, alla prossima!

Gli scatti di Cesare Gualdoni

—–

Invito

Cari amici,

siamo orgogliosi di annunciarvi che il prossimo Raduno del British Bikes’ Best si terrà tra le curve piacentine che accarezzano e schiaffeggiano con candore e sapienza il fiume Trebbia: una meraviglia intramontabile per i poeti e i manovali delle due ruote a propulsione termica.

Ci siamo dunque, segnatevi la data:

7-9 luglio 2023 

Ritrovo presso l’Hotel Miramonti in Via Capoluogo 1/3, Gorreto (GE) – https://goo.gl/maps/oScS8MgiDg5XxqBeA

Pernottamento | Nota bene!

Quest’anno il punto di ritrovo coinciderà con la struttura (Hotel Miramonti) nella quale potremo pernottare.

Lasciamo la massima libertà a ognuno di scegliere la soluzione più comoda e piacevole ma – qualora decidiate di prenotare l’Hotel Miramonti – Vi preghiamo di chiamare direttamente la struttura per la prenotazione delle camere (guardate i riferimenti inclusi nella locandina).

Ci teniamo comunque a segnalarvi alcune strutture ricettive molto vicine al punto di ritrovo:

1) Albergo ristorante “da Gianni” – Frazione Rocca Corvi 2, SS45 –Ottone (Pc) Tel.:052 3930152
(3Km da Gorreto)

2) Albergo ristorante Genova – Piazza Vittoria,14 Ottone (Pc) Cell. 339 309 6097
(5 Km da Gorreto);

3) Bungalow al Campeggio Fontanelle – Via alla Baracchina 17 Rovegno (Ge) Cell. 338 603 7834 Giovanni (5Km da Gorreto).

Durante il sopralluogo abbiamo contattato anche: Hotel Due Ponti Via Nazionale, 2 – Localita’ Due Ponti, Fontanigorda (Ge) Tel.:010 95812 10Km da Gorreto.


Per quanto riguarda il Giro del sabato 8 luglio 2023: i dettagli saranno comunicati nelle prossime settimane. Considerate un totale di circa 100 km.

Cene e pranzi si aggireranno sui 30-35 euro a persona per pasto. Nelle prossime settimane pubblicheremo i menu, considerate piatti tipici della tradizione piacentina/ligure.